Tesi di Laurea | Master thesesPer la scrittura della tesi, nel caso si usi l'onnipresente Microsoft Word, si può fare utilmente riferimento alle indicazioni che potete trovare qui.
2020 - Andrea Norcini - in corso - Architettura, La Sapienza
- Riccardo Zurma - in corso - Ingegneria edile, La Sapienza
2019 - Francesco Fioramanti - Modellazione BIM e verifica di sicurezza sismica: Palazzetto dello sport, Roma, di Annibale Vitellozzi e Pier Luigi Nervi - Architettura, La Sapienza (correlazione: Francesco Romeo)
- Paolo Pizzichini - Tecnologia intermedia per l'Architettura: resistenza per forma di una struttura in micelio - Architettura, La Sapienza (correlazione: Luca Reale)
- Arianna Levantesi - Resistenza per forma: Progettazione di una volta modulare in calcestruzzo fibrorinforzato - Architettura, La Sapienza (correlazione: Luca Reale)
2018 - Andrea Marchi - Automation in Construction and Changes in Design - Architettura, La Sapienza
2017- Davide Pecilli - Il vetro come materiale strutturale innovativo: progetto architettonico e strutturale di un edificio espositivo - Architettura, La Sapienza
2016 - Loris Seminerio - Flessibilità: progetto di un edificio in preslam con destinazione d'uso e configurazione strutturale variabili nel tempo - Architettura, La Sapienza (correlazione: Stefano Pampanin e Luca Reale)
2015 - Serena Ponteggia - Analisi comparativa del comportamento sismico di elementi non strutturali di facciata continua - Architettura, La Sapienza (correlazione: Eugenio Arbizzani)
2014- Daniela Ventura - Progetto di una passerella ciclo-pedonale in FRP nella Valle dei Templi (Agrigento) - Architettura, La Sapienza (correlazione: Carola Clemente)
2013- Giampiero Rellini Lerz - Progetto di un ponte strallato alla Magliana (Roma) - Architettura, La Sapienza (correlazione: Laura Valeria Ferretti)
- Francesca Paoloni - Progetto di una struttura ospedaliera in cross-lam - Architettura, La Sapienza (correlazione: Carola Clemente)
2012- Elena Hadzi Niceva - Progetto di un museo per bambini con uso della statica grafica (Roma) - Architettura, La Sapienza
- Marilisa Cellurale - Progetto di un modulo abitativo riciclabile auto-costruito minimo ecologicamente ottimizzato (M.A.R.A.M.E.O.) - Architettura, La Sapienza
2011- Kathy Sassun - Progetto di prototipo di fattoria verticale - Architettura, La Sapienza (correlazione: Luca Reale e Francesco Mancini)
- Benedetta Bellussi - Progetto dell'adeguamento sismico ed energetico di una scuola a Roma - Architettura, La Sapienza (correlazione: Carola Clemente)
- Natalia Maslenikova - Progetto di residenze per studenti a Perugia - Architettura, La Sapienza (correlazione: Carola Clemente)
2010- Paolo Emidio Sebastiani - Back analysis del danno al viadotto Popoli sulla A25 in occasione del terremoto dell'Aquila del 2009 - Ingegneria, La Sapienza (correlazione: Franco Bontempi)
2009- Simone Adriano Dinelli - Progetto di un incubatore industriale e centro di ricerca a Saxa Rubra (Roma) - Architettura, La Sapienza (correlazione: Dina Nencini)
2008- Pietro Santoiemma - Valutazione della sicurezza sismica di un edificio storico in muratura - Ingegneria, Padova
|
|